domenica 28 febbraio 2016

III Domenica di Quaresima «Io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo». (Lc 13,1-9) 28 Febbraio 2016

0 commenti
Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! Convertitevi, dice il Signore, il regno dei cieli è vicino.   Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! VANGELO Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. + Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9  In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei...

giovedì 25 febbraio 2016

#Medjugorje: "Figlioli, amate poco, pregate ancora meno. Vi invito a ritornare alla preghiera." messaggio del 25 febbraio 2016

0 commenti
Medjugorje  Messaggio della Regina della Pace a Marija  25 Febbraio 2016 "Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti alla conversione.  Figlioli, amate poco, pregate ancora meno.  Siete persi e non sapete che qual è il vostro scopo. Prendete la croce, guardate Gesù e seguitelo. Lui si dona a voi fino alla morte in croce perché vi ama.  Figlioli, vi invito a ritornare alla preghiera del cuore perché nella preghiera possiate trovare la speranza ed il senso...

domenica 21 febbraio 2016

II Domenica di Quaresima: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!» (Lc 9,28b-36 ) 21 Febbraio 2016

0 commenti
Lode e onore a te, Signore Gesù! Dalla nube luminosa, si udì la voce del Padre: «Questi è il mio Figlio, l'amato: ascoltatelo!». Lode e onore a te, Signore Gesù! VANGELO Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto. +Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36   In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui:...

sabato 20 febbraio 2016

7. Discorso del Patriarca Kirill e le parole del Santo Padre Francesco dopo la firma della Dichiarazione comune.

0 commenti
Concludiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia con il discorso del Patriarca Kirill e le parole del Santo Padre Francesco dopo la firma della Dichiarazione comune. Parole del Patriarca Kirill Santità, Eccellenze, Cari fratelli e sorelle, Signore e Signori, Per due ore abbiamo tenuto una conversazione aperta, con piena intesa sulla responsabilità verso le nostre Chiese, il nostro popolo credente, il...

6. (Punti 24-30) Ortodossi e cattolici sono fratelli chiamati a collaborare nell’annuncio della Buona Novella della salvezza. Dichiarazione di Papa Francesco e del Patriarca Kirill.

0 commenti
Proseguiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. 6. Ortodossi e cattolici sono fratelli chiamati a collaborare nell’annuncio della Buona Novella della salvezza.   24. Ortodossi e cattolici sono uniti non solo dalla comune Tradizione della Chiesa del primo millennio, ma anche dalla missione di predicare il Vangelo di Cristo nel mondo di oggi. Questa missione comporta il rispetto reciproco per i membri...

venerdì 19 febbraio 2016

5. (Punti 21-23) Rispettare il diritto inalienabile alla vita. No aborto, no eutanasia e atti di manipolazione della vita umana. Dichiarazione di Papa Francesco e del Patriarca Kirill.

0 commenti
Proseguiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. 5. Rispettare il diritto inalienabile alla vita. No aborto, no eutanasia e atti di manipolazione della vita umana.  21. Chiediamo a tutti di rispettare il diritto inalienabile alla vita. Milioni di bambini sono privati della possibilità stessa di nascere nel mondo. La  voce del sangue di bambini non nati grida verso Dio (cfr Gen 4, 10). Lo sviluppo...

giovedì 18 febbraio 2016

4. (Punti 19-20) La famiglia si fonda sul matrimonio di un uomo e di una donna. Dichiarazione di Papa Francesco e del Patriarca Kirill.

0 commenti
Proseguiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. 4. La famiglia si fonda sul matrimonio di un uomo e di una donna. 19. La famiglia è il centro naturale della vita umana e della società. Siamo preoccupati dalla crisi della famiglia in molti paesi. Ortodossi e cattolici condividono la stessa concezione della famiglia e sono chiamati a testimoniare che essa è un cammino di santità, che testimonia la fedeltà degli...

mercoledì 17 febbraio 2016

3. (Punti 13-18) Libertà religiosa e radici cristiane dell'Europa. Dichiarazione di Papa Francesco e del Patriarca Kirill

0 commenti
Proseguiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. 3. Libertà religiosa e radici cristiane dell'Europa. 13. In quest’epoca inquietante, il dialogo interreligioso è indispensabile. Le differenze nella comprensione delle verità religiose non devono impedire alle persone di fedi diverse di vivere nella pace e nell’armonia. Nelle circostanze attuali, i leader religiosi hanno la responsabilità particolare di...

martedì 16 febbraio 2016

2. (Punti 7-12) Persecuzione dei cristiani e guerra in Medio Oriente. Dichiarazione di Papa Francesco e del Patriarca Kirill.

0 commenti
Proseguiamo la lettura della Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. 2. Persecuzione dei cristiani e guerra in Medio Oriente 7. Nella nostra determinazione a compiere tutto ciò che è necessario per superare le divergenze storiche che abbiamo ereditato, vogliamo unire i nostri sforzi per testimoniare il Vangelo di Cristo e il patrimonio comune della Chiesa del primo millennio, rispondendo insieme alle sfide del mondo...

lunedì 15 febbraio 2016

1. (Punti 1-6) «Perché tutti siano una sola cosa.» (Gv 17, 21). Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill

0 commenti
INCONTRO DEL SANTO PADRE FRANCESCO  CON S.S. KIRILL, PATRIARCA DI MOSCA E DI TUTTA LA RUSSIA DICHIARAZIONE CONGIUNTA Aeroporto Internazionale "José Martí" - La Habana, Cuba Venerdì, 12 febbraio 2016 Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia «La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi»(2 Cor 13, 13). 1. Per volontà di Dio Padre dal quale viene ogni dono, nel...

domenica 14 febbraio 2016

I Domenica di Quaresima: Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto"». 14 Febbraio 2016 (Lc 4,1-13 )

0 commenti
Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! VANGELO Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo. + Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati,...

giovedì 11 febbraio 2016

In questo secondo giorno di #Quaresima, rileggiamo il messaggio di Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima del 2000, anno giubilare.

0 commenti
MESSAGGIO DI GIOVANNI PAOLO II  PER LA QUARESIMA 2000 Io sarò con voi fino alla fine dei tempi (cfr Mt 28, 20) Fratelli e Sorelle! 1. La celebrazione della Quaresima, tempo di conversione e di riconciliazione, assume in questo anno un carattere del tutto particolare, perché si iscrive nel Grande Giubileo del 2000. Il tempo quaresimale rappresenta infatti il punto culminante di quel cammino di conversione e di riconciliazione che il Giubileo, anno di grazia del Signore, propone a tutti...

mercoledì 10 febbraio 2016

Mercoledì delle Ceneri «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro». (Mt 6,1-6.16-18) 10 Febbraio 2016

0 commenti
Mercoledì delle Ceneri Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!  Oggi non indurite il vostro cuore, ma ascoltate la voce del Signore. Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! VANGELO Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. +Dal Vangelo secondo Matteo Mt 6,1-6.16-18  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il...

La pagina facebook