mercoledì 30 gennaio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO II: Unità e Trinità di Dio - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO II  Unità e Trinità di Dio  Credo in Dio Padre onnipotente...,   in Gesù Cristo,   suo unico Figliuolo , Nostro Signore...,   nello Spirito Santo.  37. Che significa «Unità di Dio»?   Unità di Dio significa che c'è un Dio solo. 38. Che significa « Trinità di Dio »?  Trinità di Dio significa che in Dio sono tre Persone uguali, realmente distinte: Padre, Figliuolo...

domenica 27 gennaio 2013

Vangelo della Domenica - Oggi si è compiuta questa Scrittura - Lc 1,1-4; 4,14-21 (27 Gennaio 2013)

0 commenti
Vangelo - Lc 1,1-4; 4,14-21 Oggi si è compiuta questa Scrittura. Gesù nella Sinagoga. + Dal Vangelo secondo Luca Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo...

venerdì 25 gennaio 2013

Messaggio di Medjugorje del 25 Gennaio 2013

0 commenti
- Messaggio di Medjugorje del 25 Gennaio 2013 - Cari Figli! Anche oggi vi invito alla preghiera. La vostra preghiera sia forte come pietra viva, affinché con le vostre vite diventiate testimoni.  Testimoniate la bellezza della vostra fede. Io sono con voi e intercedo presso mio Figlio per ognuno di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. Per approfondimenti e commenti al messaggio vi invito come sempre a visitare il sito di Radio Maria. Alcune parole di Padre Livio Fanzaga...

Benedetto XVI - Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: "Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione."

0 commenti
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI PER LA XLVII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI    "Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione." Cari fratelli e sorelle, in prossimità della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2013, desidero proporvi alcune riflessioni su una realtà sempre più importante che riguarda il modo in cui le persone oggi comunicano tra di loro. Vorrei soffermarmi a considerare lo sviluppo delle reti sociali...

martedì 22 gennaio 2013

Valori non negoziabili: quali sono?

0 commenti
La vita della società si fonda su alcuni principi-valori naturali, appunto non negoziabili: i primi e principali sono la dignità della vita umana dal concepimento alla morte naturale, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna e la libertà di educazione. Si tratta di contenuti non negoziabili perché indicano i pilastri su cui viene edificata la società. Per quanto riguarda la Chiesa cattolica, l’interesse principale dei suoi interventi nella vita pubblica si centra sulla protezione...

domenica 20 gennaio 2013

Vangelo della Domenica - Le nozze di Cana - Gv 2,1-11

1 commenti
Vangelo - Gv 2,1-11 Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù. Il Miracolo delle nozze di Cana + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi...

lunedì 14 gennaio 2013

La Dottrina Cristiana - Catechismo di Pio X

0 commenti
CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA (detto di Pio X) LA DOTTRINA CRISTIANA  Questa è l'eterna vita, che conoscano Te,  l'unico vero Dio, e Colui cha hai mandato, Gesù Cristo.  (Giov., XVII, 3.)  Chi si accosta a Dio deve credere  che Egli è e che premia quelli che lo cercano.  (Ebr., XI, 6)  1. Chi ci ha creato?  Ci ha creato Dio. 2. Chi è Dio? Dio é l'Essere perfettissimo, Creatore e Signore del cielo e della terra. 3. Che significa « perfettissimo...

domenica 13 gennaio 2013

Vangelo della Domenica - Battesimo di Gesù - Lc 3,15-16.21-22 (13 Gennaio 2013)

0 commenti
Vangelo - Lc 3,15-16.21-22 Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì. Battesimo di Gesù + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco,...

sabato 12 gennaio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO I - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO I  Misteri principali  Segno della santa Croce.   Senza la fede è impossibile piacere a Dio (Ebr, XI, 6.) 28. Quali sono le verità rivelate da Dio?   Le verità rivelate da Dio sono principalmente quelle compendiate nel Credo o Simbolo apostolico, e si chiamano verità di fede, perché dobbiamo crederle con piena fede come insegnate da Dio, il quale né s'inganna né può ingannare. 29....

Prime preghiere e formule da sapersi a memoria 2/2 - Catechismo di San Pio X

0 commenti
CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA (detto di Pio X) PRIME PREGHIERE E FORMULE   DA SAPERSI A MEMORIA (parte seconda)  Queste cose medita,  in queste sta fisso,   affinché sia manifesto a tutti   il tuo avanzamento  (1 Tim, IV,25)  13 I DUE MISTERI PRINCIPALI DELLA FEDE. 1)Unità e Trinità di Dio ; 2)Incarnazione, Passione e Morte del Nostro Signore Gesù Cristo. 14 I DUE COMANDAMENTI DELLA CARITA'.  1) Amerai il Signore tuo Dio con tutto...

Prime preghiere e formule da sapersi a memoria 1/2 - Catechismo di Pio X

0 commenti
Cominciamo la presentazione del CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA (detto di Pio X) PRIME PREGHIERE E FORMULE   DA SAPERSI A MEMORIA  (parte prima) Queste cose medita,  in queste sta fisso,   affinché sia manifesto a tutti   il tuo avanzamento  (1 Tim, IV,25)  1 SEGNO DELLA CROCE. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen.   In nome del Padre, e del Figlio e dello Santo Santo. Così sia. 2 CREDO o Simbolo apostolico.   Credo in...

venerdì 11 gennaio 2013

Catechismo di San Pio X - Indice generale e breve presentazione.

0 commenti
Oggi cominciamo un nuovo viaggio, alla scoperta del Catechismo di San Pio X. Nel 1905, San Pio X promulgò una versione rivista di un catechismo del 1765, che chiamò Compendio della dottrina ristiana e che attualmente è noto come Catechismo Maggiore. Nell’ottobre del 1912 lo stesso Pontefice pubblicò un nuovo catechismo, di impostazione differente dal primo, più breve (433 domande e risposte) e a carattere più pedagogico, chiamato Catechismo della dottrina cristiana. Questo testo, edito...

domenica 6 gennaio 2013

Epifania del Signore - Vangelo Mt 2,1-12 (6 gennaio 2013)

0 commenti
L’Epifania è la manifestazione “della bontà di Dio e del suo amore per gli uomini”: è quanto ha affermato il Santo Padre Benedetto XVI nella Messa da lui presieduta nella Basilica di San Pietro per l’odierna solennità. Alleluia, alleluia. Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti per adorare il Signore. Alleluia. Vangelo Mt 2,1-12 Visitazione dei Re Magi Siamo venuti dall'oriente per adorare il re. + Dal Vangelo secondo Matteo Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al...

mercoledì 2 gennaio 2013

Messaggio di Medjugorje a Mirjana del 2 Gennaio 2013

0 commenti
Messaggio di Medjugorje a Mirjana del 2 Gennaio 2013 "Cari figli, con molto amore e pazienza, cerco di rendere i vostri cuori simili al mio Cuore. Cerco di insegnarvi, col mio esempio, l'umiltà, la sapienza e l'amore, perché ho bisogno di voi, non posso senza di voi, figli miei. Secondo la volontà di Dio vi scelgo, secondo la sua forza vi rinvigorisco. Perciò, figli miei, non abbiate paura di aprirmi i vostri cuori. Io li darò a mio Figlio ed Egli, in cambio, vi donerà la pace divina. Voi lo porterete...

martedì 1 gennaio 2013

Maria Santissima Madre di Dio - Vangelo Lc 2,16-21 (1 gennaio 2013)

0 commenti
In questo primo giorno dell'anno celebriamo MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO.  Vangelo - Lc 2,16-21 I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino.  Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù. L'Adorazione dei Pastori + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si...

La pagina facebook