giovedì 28 aprile 2011

Le direttive ufficiali della Santa Sede su Medjugorje

0 commenti
Oggi vi propongo una lettera di padre Livio Fanzaga (direttore di Radio Maria) riguardo le direttive ufficiali della Santa Sede su Medjugorje:  Cari amici, lo scorso anno sono affluiti nella celebre parrocchia dell'Erzegovina 2 milioni di pellegrini da ogni parte del mondo, di cui 600.000 italiani, e circa 35.000 sacerdoti. E' importante, sotto il profilo pastorale, che i pellegrini conoscano le direttive della Santa Sede su questo evento, di fronte alle quali eventuali posizioni contrarie...

martedì 26 aprile 2011

Messaggio di Medjugorje 25 Aprile 2011

0 commenti
Messaggio di Medjugorje 25 Aprile 2011 "Cari figli, come la natura dà i colori più belli dell'anno, così anch'io vi invito a testimoniare con la vostra vita e ad aiutare gli altri ad avvicinarsi al mio Cuore Immacolato perché la fiamma dell'amore verso l'Altissimo germogli nei loro cuori. Io sono con voi e prego incessantemente per voi perché la vostra vita sia il riflesso del paradiso qui sulla terra. Grazie per aver risposto alla mia chiamata." Sulla home page del sito di Radio Maria troverete...

martedì 19 aprile 2011

Per le anime del Purgatorio - Ti Adoro o Croce Santa

0 commenti
Oggi vi propongo una preghiera per aiutare le anime del Purgatorio, un atto di carità in vista del Venerdì Santo, infatti con le nostre preghiere possiamo intercedere per loro ed aiutarle a liberarsi dal Purgatorio e raggiungere  prima il Paradiso (infatti sono anime già salve, le aiutiamo abbreviando la loro permanenza nel purgatorio). E' tratta dalle Orazioni di Santa Brigida e venne confermata dai Papi Adriano VI, Gregorio XIII e Paolo VI. Questa semplice preghiera recitata 33 volte il...

domenica 17 aprile 2011

La Confessione Pasquale - Padre Livio

0 commenti
Eccovi due piccoli aiuti esposti per punti, dati da padre Livio Fanzaga (direttore di Radio Maria Italia) per la confessione pasquale agli iscritti alla Newsletter di Radio Maria: Un piccolo aiuto, in sette gradini, per la confessione pasquale: 1. Inginocchiati davanti alla Croce, dalla quale viene il perdono dei peccati e chiedi la grazia di una buona confessione. 2. Fai l'esame di coscienza a partire dall'ultima confessione, mettendo la tua vita a confronto dei dieci comandamenti...

sabato 16 aprile 2011

Il Segno della Croce

1 commenti
Proseguiamo il nostro viaggio nelle preghiere del cristiano facendo un passo indietro. O meglio all'inizio, parliamo del Segno della Croce. "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo", queste semplici parole sono state pronunciate su di noi al momento del nostro Battesimo, con il quale la nostra vita è stata posta proprio sotto il segno della croce di Gesù. E' un segno da riscoprire. E' un segno che a tanta gente non parla più. Per tanti è solo uno sgorbio, non è un segno. Eppure come...

venerdì 15 aprile 2011

Preghiere della Sera

0 commenti
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle preghiere quotidiane. Oggi vi proponiamo le preghiere della sera sono brevi quindi facili da imparare a memoria. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. TI ADORO, MIO DIO.Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male, oggi commesso e, se qualche bene compiuto, accettalo. Custodiscimi nel riposo e liberami dai pericoli. La tua grazia sia...

domenica 10 aprile 2011

Bruno Cornacchiola - L'Apparizione delle Tre Fontane: la Vergine della Rivelazione

3 commenti
Parliamo oggi di Bruno Cornacchiola, colui che ha avuto la visione della vergine della rivelazione alla grotta delle tre fontane a Roma 12 aprile 1947. Ma dobbiamo andare con ordine per capire bene la storia, innanzitutto chi era Bruno Cornacchiola? Vediamo ora una breve biografia del veggente ed il suo racconto dell’apparizione. Infanzia - Incontro ed abbandono della Chiesa. Bruno Cornacchiola è nato a Roma il 9 maggio 1913 presso Ponte Milvio. Il padre Antonio, violento e manesco, ha costretto...

sabato 9 aprile 2011

Preghiere del Mattino

0 commenti
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle preghiere quotidiane. Oggi vi proponiamo le preghiere del mattino, sono brevi quindi facili da imparare a memoria anche per i nostri figli. Preghiere lunghe e complicate non significano preghiere con più valore. Contano il nostro impegno, la nostra concentrazione, il nostro cuore ed il desiderio di condividere ed affidare la giornata a Maria e Gesù. PREGHIERE DEL MATTINO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. TI ADORO Ti adoro,...

martedì 5 aprile 2011

Il Credo

0 commenti
La fede è un atto personale: è la libera risposta dell'uomo all'iniziativa di Dio che si rivela. La fede però non è un atto isolato. Nessuno può credere da solo, così come nessuno può vivere da solo. Nessuno si è dato la fede da se stesso, così come nessuno da se stesso si è dato l'esistenza. Il credente ha ricevuto la fede da altri e ad altri la deve trasmettere. Il nostro amore per Gesù e per gli uomini ci spinge a parlare ad altri della nostra fede. In tal modo ogni credente è come un anello...

Il Credo - Simbolo niceno-costantinopolitano: Origini

0 commenti
 Quando nasce il nostro Credo? Possiamo dire che nasce con la rivelazione stessa di Gesù. L'incontro col Figlio di Dio faceva cadere l'uomo in ginocchio e gli metteva sulle labbra la prima semplicissima formula di fede: "lo credo". In questi testimoni nacque però immediatamente la necessità di annunciare tale incontro perché anche altri potessero viverlo, come narrano le bellissime parole degli apostoli: «Ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi...

domenica 3 aprile 2011

Coroncina della Divina Misericordia

0 commenti
Vi propongo a questo punto una preghiera semplice ma molto importante chiesta da Gesù a Santa Faustina Kowalska di cui parleremo presto con un topic apposito. PROMESSA GENERALE Per la recita di questa coroncina Mi piace concedere tutto cio' che Mi chiederanno. PROMESSE PARTICOLARI 1) Chiunque reciterà la Coroncina alla Divina Misericordia otterrà tanta misericordia nell'ora della morte - cioè la grazia della conversione e la morte in stato di grazia - anche se si trattasse del...

La pagina facebook