giovedì 27 febbraio 2014

Udienza Generale - I Sacramenti: L'unzione degli infermi - #PapaFrancesco (26 Febbraio 2014)

0 commenti
UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 26 febbraio 2014 I Sacramenti: L'unzione degli infermi  (in passato estrema unzione) Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei parlarvi del Sacramento dell’Unzione degli infermi, che ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema unzione”, perché era inteso come conforto spirituale nell’imminenza della morte. Parlare invece di “Unzione degli infermi” ci aiuta ad allargare...

Messaggio di Medjugorje del 25 Febbraio 2014

0 commenti
Il messaggio mensile di Medjugorje affidato alla veggente Marija. Messaggio di Medjugorje del 25 Febbraio 2014 "Cari figli!  Vedete, ascoltate e sentite che nei cuori di molti uomini non c'è Dio. Non lo vogliono perché sono lontani dalla preghiera e non hanno la pace. Voi, figlioli, pregate, vivete i comandamenti di Dio. Voi siate preghiera, voi che fin dallo stesso inizio avete detto „si“ alla mia chiamata. Testimoniate Dio e la mia presenza e non dimenticate figlioli, che io sono...

domenica 23 febbraio 2014

Udienza Generale - Riconciliazione e Unzione degli infermi «Sacramenti di guarigione» #PapaFrancesco (19 Febbraio 2014)

0 commenti
UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 19 febbraio 2014 Riconciliazione e Unzione degli infermi «Sacramenti di guarigione» Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Attraverso i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, il Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia, l’uomo riceve la vita nuova in Cristo. Ora, tutti lo sappiamo, noi portiamo questa vita «in vasi di creta» (2 Cor 4,7), siamo ancora sottomessi alla tentazione, alla sofferenza, alla morte e, a causa del peccato, possiamo...

Leggiamo il Vangelo - Ma Io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano. - Matteo 5,38-48 (23 Febbraio 2014)

0 commenti
“Se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete?”, dice il Signore. (Mt 5,46) Vangelo Mt 5,38-48 Amate i vostri nemici. +Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno...

domenica 16 febbraio 2014

Leggiamo il Vangelo - Chi osserva e insegna agli uomini i precetti del Signore, sarà grande nel regno dei cieli. - Matteo 5,19 (16 Febbraio 2014)

0 commenti
Chi osserva e insegna agli uomini i precetti del Signore, sarà grande nel regno dei cieli. (cf. Mt 5,19) Vangelo Mt 5,17-37 Così fu detto agli antichi, ma io vi dico. +Dal Vangelo secondo Matteo   In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della...

venerdì 14 febbraio 2014

#PapaFrancesco risponde alle domande dei fidanzati che si preparano al matrimonio. (14 febbraio 2014)

0 commenti
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI FIDANZATI CHE SI PREPARANO AL MATRIMONIO Piazza San Pietro Venerdì, 14 febbraio 2014 Domanda 1 : La paura del “per sempre” Santità, in tanti oggi pensano che promettersi fedeltà per tutta la vita sia un’impresa troppo difficile; molti sentono che la sfida di vivere insieme per sempre è bella, affascinante, ma troppo esigente, quasi impossibile. Le chiederemmo la sua parola per illuminarci su questo. Ringrazio per la testimonianza e per la domanda....

Udienza Generale - I Sacramenti: Vivere l'Eucaristia - #PapaFrancesco (12 febbraio 2014)

0 commenti
UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 12 febbraio 2014  I Sacramenti:  VIVERE L'EUCARISTIA Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Nell’ultima catechesi ho messo in luce come l’Eucaristia ci introduce nella comunione reale con Gesù e il suo mistero. Ora possiamo porci alcune domande in merito al rapporto tra l’Eucaristia che celebriamo e la nostra vita, come Chiesa e come singoli cristiani. Come viviamo l’Eucaristia? Quando andiamo a Messa la domenica, come la viviamo?...

domenica 9 febbraio 2014

Udienza Generale - I Sacramenti: L'Eucaristia - #PapaFrancesco (5 Febbraio 2014) Eucaristia: è il supremo ringraziamento al Padre, che ci ha amato tanto da darci il suo Figlio per amore.

0 commenti
UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 5 febbraio 2014  I Sacramenti:  L'EUCARISTIA Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vi parlerò dell'Eucaristia. L'Eucaristia si colloca nel cuore dell’«iniziazione cristiana», insieme al Battesimo e alla Confermazione, e costituisce la sorgente della vita stessa della Chiesa. Da questo Sacramento dell’amore, infatti, scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza. Quello che vediamo quando ci raduniamo...

Leggiamo il Vangelo - Voi siete il sale della terra e la luce del mondo - Matteo 5,13-16 (9 Febbraio 2014)

0 commenti
Alleluia, alleluia. Io sono la luce del mondo, dice il Signore; chi segue me, avrà la luce della vita. Alleluia. Vangelo Mt 5,13-16 Voi siete la luce del mondo. +Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che...

venerdì 7 febbraio 2014

Messaggio di #PapaFrancesco per la Quaresima 2014 - Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà.

0 commenti
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2014 Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9) Cari fratelli e sorelle, in occasione della Quaresima, vi offro alcune riflessioni, perché possano servire al cammino personale e comunitario di conversione. Prendo lo spunto dall’espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua...

domenica 2 febbraio 2014

Messaggio della Regina della Pace a Mirjana (#Medjugorje 2 Febbraio 2014).

0 commenti
MEDJUGORJE  2 Febbraio 2014  MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE A MIRJANA  Cari figli  con materno amore desidero insegnarvi l'onesta' desidero che nel vostro operare come miei apostoli siete corretti decisi e sopratutto onesti. Desidero con la grazia di Dio siate aperti alla benedizione. Desidero che col digiuno e la preghiera otteniate dal Padre Celeste consapevolezza naturalezza santita' del divino, sotto la protezione di mio Figlio e mia sarete miei apostoli,...

Leggiamo il Vangelo - Presentazione del Signore - Lc 2,22-40 (2 Febbraio 2014)

0 commenti
Alleluia, alleluia. I miei occhi hanno visto la tua salvezza: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele. Alleluia. Vangelo Lc 2,22-40  I miei occhi hanno visto la tua salvezza. +Dal Vangelo secondo Luca Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito...

sabato 1 febbraio 2014

Udienza Generale - I Sacramenti: La Confermazione (o Cresima) - #PapaFrancesco (29 Gennaio 2014)

0 commenti
UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 29 gennaio 2014  I Sacramenti:  LA CONFERMAZIONE (o Cresima) Cari fratelli e sorelle, buongiorno, in questa terza catechesi sui Sacramenti, ci soffermiamo sulla Confermazione o Cresima, che va intesa in continuità con il Battesimo, al quale è legata in modo inseparabile. Questi due Sacramenti, insieme con l’Eucaristia, formano un unico evento salvifico, che si chiama — l’“iniziazione cristiana” —, nel quale veniamo inseriti in Gesù...

La pagina facebook