domenica 29 settembre 2013

Leggiamo il Vangelo della Domenica - Lazzaro e il ricco Epulone - Luca 16,19-31 (29 Settembre 2013)

1 commenti
«Il povero fu portato dagli angeli nel seno di Abramo, il ricco nell’inferno tra i tormenti». (Lc 16,22-23) Vangelo Lc 16,19-31 Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto...

giovedì 26 settembre 2013

Messaggio di #Medjugorje del 25 Settembre 2013

0 commenti
Il messaggio mensile di Medjugorje affidato alla veggente Marija. Messaggio di Medjugorje del 25 Settembre 2013 "Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera. Il vostro rapporto con la preghiera sia quotidiano. La preghiera opera miracoli in voi e attraverso di voi, perciò figlioli la preghiera sia gioia per voi. Allora il vostro rapporto con la vita sarà più profondo e più aperto e comprenderete che la vita è un dono per ciascuno di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Per...

Udienza Generale - Credo la Chiesa, una! - #PapaFrancesco (25 Settembre 2013)

0 commenti
UDIENZA GENERALE Credo la Chiesa, una. Piazza San Pietro Mercoledì, 25 settembre 2013 Cari fratelli e sorelle, buongiorno, nel «Credo» noi diciamo «Credo la Chiesa, una», professiamo cioè che la Chiesa è unica e questa Chiesa è in se stessa unità. Ma se guardiamo alla Chiesa Cattolica nel mondo scopriamo che essa comprende quasi 3.000 diocesi sparse in tutti i Continenti: tante lingue, tante culture! Qui ci sono Vescovi di tante culture diverse, di tanti Paesi. C'è il Vescovo dello Sri...

domenica 22 settembre 2013

Leggiamo il Vangelo della Domenica - "Non potete servire a Dio e mammona" - Luca 16,1-13 (22 Settembre 2013)

0 commenti
«Non potete servire a Dio e a mammona», dice il Signore. (Lc 16,13) Vangelo Lc 16,1-13 Non potete servire Dio e la ricchezza. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone...

giovedì 19 settembre 2013

Udienza Generale - La Chiesa come Madre - #PapaFrancesco (Mercoledì, 18 settembre 2013)

0 commenti
UDIENZA GENERALE La Chiesa come Madre  Piazza San Pietro Mercoledì, 18 settembre 2013 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi ritorno ancora sull’immagine della Chiesa come madre. A me piace tanto questa immagine della Chiesa come madre. Per questo ho voluto ritornarvi, perché questa immagine mi sembra che ci dica non solo come è la Chiesa, ma anche quale volto dovrebbe avere sempre di più la Chiesa, questa nostra madre Chiesa.     Vorrei sottolineare tre cose, sempre...

mercoledì 18 settembre 2013

Mezzi della Grazia - Orazione o mezzo impetrativo - Capo unico

0 commenti
PARTE III  MEZZI DELLA GRAZIA  Sezione II - ORAZIONE o mezzo impetrativo Capo unico Chiedete e vi sarà dato cercate e troverete; picchiate, e vi si aprirà. Luc., XI, 9. In verità, in verità vi dico: quanto domanderete al Padre in nome mio, ve lo concederà. Giov., XVI, 23. 414 Che cos'è l'orazione? L'orazione é una pia elevazione dell'anima a Dio per ben conoscerlo, adorarlo, ringraziarlo e domandargli quanto ci bisogna. 415. Di quante specie è l'orazione? L'orazione è di...

domenica 15 settembre 2013

Leggiamo il Vangelo della Domenica - Ci sarà gioia in Cielo per un solo peccatore che si converte. Il buon pastore. Lc 15,1-32 (15 Settembre 2013)

0 commenti
«Facciamo festa, perché mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato». (Lc 15,24) Vangelo Lc 15,1-32 Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non...

giovedì 12 settembre 2013

Udienza Generale - La Chiesa Madre dei cristiani. #PapaFrancesco. (11 Settembre 2013)

0 commenti
Riprendono le catechesi del Santo Padre sulla Chiesa, in occasione dell'Anno della Fede: UDIENZA GENERALE La Chiesa Madre dei cristiani Piazza San Pietro Mercoledì, 11 settembre 2013 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! riprendiamo oggi le catechesi sulla Chiesa in questo "Anno della fede". Tra le immagini che il Concilio Vaticano II ha scelto per farci capire meglio la natura della Chiesa, c’è quella della "madre": la Chiesa è nostra madre nella fede, nella vita soprannaturale (cfr....

domenica 8 settembre 2013

Leggiamo il Vangelo della Domenica - Chi non porta la propria croce e mi segue, non può essere mio discepolo - Lc 14,25-33 (8 Settembre 2013)

0 commenti
«Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo». (Lc 14,27) Vangelo Lc 14,25-33 Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria...

Veglia di preghiera per la pace. Le parole di #PapaFrancesco durante l'omelia. "E' possibile percorrere la strada della pace? Vorrei che da ogni parte della terra noi gridassimo: Sì, è possibile per tutti! Anzi vorrei che ognuno di noi rispondesse: Sì, lo vogliamo!"

0 commenti
VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Sagrato della Basilica Vaticana Sabato, 7 settembre 2013 «Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,12.18.21.25). Il racconto biblico dell’inizio della storia del mondo e dell’umanità ci parla di Dio che guarda alla creazione, quasi la contempla, e ripete: è cosa buona. Questo, carissimi fratelli e sorelle, ci fa entrare nel cuore di Dio e, proprio dall’intimo di Dio, riceviamo il suo messaggio. Possiamo chiederci: che significato...

giovedì 5 settembre 2013

Udienza Generale - #PapaFrancesco "I giovani aprano le porte verso un mondo nuovo di speranza. Si alzi forte in tutta la terra il grido della pace!"

0 commenti
Udienza Generale del Mercoledì "I giovani aprano le porte verso un mondo nuovo di speranza. Si alzi forte in tutta la terra il grido della pace!" Piazza San Pietro Mercoledì, 4 settembre 2013  Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Riprendiamo il cammino delle catechesi, dopo le ferie di agosto, ma oggi vorrei parlarvi del mio viaggio in Brasile, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. E’ passato più di un mese, ma ritengo che sia importante ritornare su questo evento, e la...

lunedì 2 settembre 2013

Messaggio di #Medjugorje a Mirjana - 2 Settembre 2013

0 commenti
Messaggio di Medjugorje della Regina della Pace a Mirjana - 2 Settembre 2013 “Cari figli,  vi amo tutti quanti, tutti voi, tutti i miei figli, siete tutti nel mio cuore, tutti voi avete il mio amore materno e tutti quanti desidero condurvi affinché conosciate la gioia di Dio. Per questo vi invito: ho bisogno di apostoli umili che, con cuore aperto, accettino la parola di Dio e aiutino gli altri affinché, con la parola di Dio, comprendano il senso della loro vita. Per poter far questo, figli...

Accorato appello del Papa all’Angelus per la pace in Siria, in tutto il Medio oriente e nel mondo intero. Giornata di preghiera e digiuno il 7 settembre.

0 commenti
Accorato appello del Papa all’Angelus per la pace in Siria, in tutto il Medio oriente e nel mondo intero.  Cari fratelli e sorelle, buon giorno! Quest’oggi, cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace! Il grido che dice con forza: vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace, vogliamo che...

domenica 1 settembre 2013

Leggiamo il Vangelo della Domenica - Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. - Luca 14,7-14 (1 Settembre)

0 commenti
Beati gli operatori di pace: saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per causa della giustizia: di essi è il regno dei cieli. (Mt 5,9-10) Vangelo Lc 14,1.7-14 Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. +Dal Vangelo secondo Luca Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno,...

La pagina facebook