domenica 30 giugno 2013

Vangelo della Domenica - Luca 9,51-62 (30 Giugno 2013)

0 commenti
Anima mia, benedici il Signore: tutto il mio essere benedica il suo santo nome. (Sal 102,1) Vangelo - Lc 9,51-62 Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Ti seguirò ovunque tu vada. +Dal Vangelo secondo Luca Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli...

mercoledì 26 giugno 2013

Udienza Generale. #PapaFrancesco: "Agli occhi di Dio siamo tutti uguali, anche io. Nessuno è inutile nella Chiesa."

0 commenti
Nella Chiesa siamo tutti importanti, nessuno è inutile. E’ uno dei passaggi più significativi della catechesi di Papa Francesco, all’udienza generale. Agli occhi di Dio siamo tutti uguali, anche il Papa.  Siamo tutti necessari nella Chiesa, nessuno è inutile. E’ il messaggio forte che arriva da Papa Francesco che, in una piazza San Pietro gremita di fedeli come ogni mercoledì, dialoga con il Popolo di Dio. La sua diventa una catechesi partecipata. Del resto, il tema su cui si sofferma...

martedì 25 giugno 2013

Messaggio di #Medjugorje del 25 Giugno 2013

0 commenti
Il messaggio mensile di Medjugorje affidato alla veggente Marija. Messaggio di Medjugorje del 25 Giugno 2013 "Cari figli! Con la gioia nel cuore vi amo tutti e vi invito ad avvicinarvi al mio cuore Immacolato affinchè Io possa avvicinarvi ancora di più al mio Figlio Gesù perché Lui vi dia la sua pace e il suo amore che sono il nutrimento per ciascuno di voi. Apritevi, figlioli, alla preghiera, apritevi al mio amore. Io sono vostra Madre e non posso lasciarvi soli nel vagare e nel peccato....

domenica 23 giugno 2013

Mezzi della Grazia - Sacramenti o mezzi produttivi: Cresima o Confermazione - Catechismo di San Pio X

0 commenti
PARTE III MEZZI DELLA GRAZIA  Sezione I - Sacramenti o mezzi produttivi Capo III  Cresima o Confermazione 304. Che cos'è la Cresima o Confermazione? La Cresima o Confermazione è il sacramento che ci fa perfetti cristiani e soldati di Gesù Cristo, e ce ne imprime il carattere.  305. Qual è la materia della Cresima? Materia della Cresima è il sacro crisma, cioè olio misto con balsamo, consacrato dal Vescovo il  giovedì santo.  306. Qual è la forma della Cresima? Forma...

Il Vangelo della Domenica - Luca 9,18-24 (23 giugno)

0 commenti
Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore, e io le conosco ed esse mi seguono. Vangelo Lc 9,18-24 Tu sei il Cristo di Dio. Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto. +Dal Vangelo secondo Luca Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma...

giovedì 20 giugno 2013

Udienza generale - #PapaFrancesco: le divisioni danneggiano la Chiesa, superare i personalismi per ricevere il dono dell'unità. Appello per i rifugiati e la difesa della vita.

0 commenti
Chiediamo al Signore la grazia di liberarci dalla tentazione della divisione e della lotta tra di noi. E’ quanto affermato da Papa Francesco nell’udienza generale di mercoledì 19 giugno in Piazza San Pietro. Il Papa ha ribadito che essere parte della Chiesa “vuol dire essere uniti a Cristo” e ha invitato tutti i cristiani a impegnarsi per la comunione e l’unità. Al momento dei saluti ai pellegrini, il Papa ha rivolto un appello per la difesa della vita in tutte le sue fasi e dimensioni.  “La...

domenica 16 giugno 2013

Il Vangelo della Domenica - Luca 7,36.8,3 (16 giugno)

0 commenti
Ascolta, Signore, la mia voce: a te io grido. Sei tu il mio aiuto, non respingermi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza. (Sal 26,7-9) Vangelo Lc 7,36.8,3 Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo;...

giovedì 13 giugno 2013

Udienza Generale: il male c'è ma Dio è più forte, la Chiesa apra le porte a tutti con amore. #PapaFrancesco

0 commenti
La Chiesa apra le sue porte, perché chiunque si possa sentire amato e perdonato, e anche i lontani accolti con amore e rispetto. È il messaggio che Papa Francesco ha lanciato all’udienza generale di questa mattina, durante la quale ha spiegato la definizione data dal Concilio della Chiesa come “Popolo di Dio”. Non un gruppo selezionato e impermeabile, ma un “Popolo di Dio” con le porte aperte sul mondo, che per legge ha quella dell’amore cristiano, che accoglie, rispetta, perdona, incoraggia....

martedì 11 giugno 2013

Mezzi della Grazia - Sacramenti o mezzi produttivi: Eucaristia - Catechismo di San Pio X

0 commenti
PARTE III MEZZI DELLA GRAZIA  Sezione I - Sacramenti o mezzi produttivi Capo IV  Eucaristia § 1. Sacramento, istituzione, fine. 316. Che cos'è l'Eucaristia?  L'Eucaristia è il sacramento che, sotto le apparenze del pane e del vino, contiene realmente Corpo, Sangue, Anima e Divinità del Nostro Signor Gesù Cristo per nutrimento delle anime.  317. Qual è la materia dell'Eucaristia? Materia dell'Eucaristia è il pane di frumento e il vino di uva.  318....

domenica 9 giugno 2013

Il Vangelo della Domenica - Lc 7,11-17 (9 Giugno)

0 commenti
«Io dico a te, alzati!», disse il Signore. Il morto si levò ed egli lo diede alla madre. (Lc 7,14-15) Vangelo Lc 7,11-17 Ragazzo, dico a te, àlzati! Risurrezione del figlio della vedova di Nain +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era...

giovedì 6 giugno 2013

Udienza Generale: Contrastare cultura dello spreco, oggi comandano i soldi non l'uomo. #PapaFrancesco

0 commenti
Proseguiamo con la catechesi del Santo Padre Francesco all'udienza generale. Mercoledì 29 maggio ricordiamo la catechesi "Chiesa come famiglia di Dio". Ecco la catechesi di Mercoledì 5 giugno. Nel mondo domina il denaro e la “cultura dello scarto”, che svilisce il rispetto dovuto tanto alla vita umana quanto al creato. Papa Francesco lo ha affermato con forza, all’udienza generale in Piazza San Pietro, ispirata dai temi dell’odierna Giornata mondiale dell’ambiente. Duro il monito del Papa...

domenica 2 giugno 2013

Messaggio di Medjugorje a Mirjana - 2 Giugno 2013

0 commenti
Il messaggio mensile dato alla veggente Mirjana “Per coloro che non hanno ancora conosciuto l’amore di Dio” Messaggio di Medjugorje a Mirjana - 2 Giugno 2013 «Cari figli, in questo tempo inquieto io vi invito di nuovo ad incamminarvi dietro a mio Figlio, a seguirlo. Conosco i dolori, le sofferenze e le difficoltà, ma in mio Figlio vi riposerete, in Lui troverete la pace e la salvezza. Figli miei, non dimenticate che mio Figlio vi ha redenti con la sua croce e vi ha messi in grado di essere...

Corpus Domini - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Vangelo Lc 9,11b-17 (2 Giugno 2013)

0 commenti
Gesù prese i cinque pani e i due pesci e li diede ai discepoli, perché li distribuissero alla folla. Alleluia. (Lc 9,16) Vangelo Lc 9,11b-17 Tutti mangiarono a sazietà. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo...

La pagina facebook