domenica 31 marzo 2013

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (31 marzo 2013)

0 commenti
Vangelo Gv 20,1-9 Egli doveva risuscitare dai morti. +Dal Vangelo secondo Giovanni Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano...

sabato 30 marzo 2013

Sabato Santo - Veglia Pasquale nella Notte Santa - Vangelo Lc 24,1-2

0 commenti
Sabato Santo - Veglia Pasquale nella Notte Santa PRIMA LETTURA Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. Dal libro della Genesi 1, 1 – 2, 2 (forma breve 1, 1.26-31) In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre...

venerdì 29 marzo 2013

Venerdì Santo - Passione del Signore (29 marzo 2013)

0 commenti
Vangelo Gv 18, 1– 19,42 Passione del Signore. +Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni - Catturarono Gesù e lo legarono In quel tempo, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cèdron, dove c'era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli. Giuda dunque vi andò, dopo aver preso un gruppo di soldati e alcune guardie fornite dai capi dei sacerdoti e dai farisei,...

giovedì 28 marzo 2013

Giovedì Santo - Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15)

0 commenti
Vangelo (Gv 13,1-15) Li amò sino alla fine. +Dal Vangelo secondo Giovanni Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese...

lunedì 25 marzo 2013

Messaggio di Medjugorje del 25 Marzo 2013

0 commenti
Il messaggio mensile dato alla veggente Marija. Messaggio di Medjugorje del 25 Marzo 2013 "Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito a prendere fra le mani la croce del mio amato Figlio Gesù e a contemplare la Sua passione e morte. Le vostre sofferenze siano unite alla Sua sofferenza e l’amore vincerà, perché, Lui che è l’Amore, ha dato se stesso per amore per salvare ciascuno di noi. Pregate, pregate, pregate affinché l’amore e la pace comincino a regnare nei vostri cuori. Grazie per...

domenica 24 marzo 2013

Vangelo - Domenica delle Palme e della Passione del Signore (Lc 19,28-40 e Lc 22,14 - 23,56) (24 Marzo 2013)

0 commenti
Vangelo dell'ingresso del Signore.  Vangelo (Lc 19,28-40)  Benedetto colui che viene nel nome del Signore.  + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda:...

lunedì 18 marzo 2013

Medjugorje, messaggio annuale a Mirjana 18 Marzo 2013

0 commenti
Medjugorje, messaggio annuale a Mirjana 18 Marzo 2013 Cari figli! Vi invito a benedire il nome del Signore con fiducia totale e gioia e a ringraziarLo col cuore di giorno in giorno per il grande amore. Mio Figlio, attraverso questo amore dimostrato con la croce, vi ha dato la possibilità che tutto vi sia perdonato, cosicché non abbiate a vergognarvi, a nascondervi e per paura a non aprire la porta del proprio cuore a mio Figlio. Al contrario, figli miei, riconciliatevi con il Padre celeste...

Morale Cristiana - Capo III: Virtù. §1. Virtù in generale. Virtù teologali. - Catechismo di San Pio X

0 commenti
PARTE II COMANDAMENTI DI DIO - PRECETTI DELLA CHIESA  VIRTU' ossia MORALE CRISTIANA Capo III  Virtù. § 1. Virtù in generale - Virtù teologali . 227. Che cos'è la virtù?  La virtù è una costante disposizione dell'anima a fare il bene. 228. Quante specie di virtù ci sono?  Ci sono due specie di virtù: le virtù naturali che acquistiamo ripetendo atti buoni, come quelle che si dicono morali; e le virtù soprannaturali che non possiamo acquistare e nemmeno esercitare con...

domenica 17 marzo 2013

Vangelo - V Domenica di Quaresima - Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei. - Gv 8,1-11 (17 Marzo 2013)

0 commenti
VangeloGv 8,1-11 Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei. +Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge,...

sabato 16 marzo 2013

Morale Cristiana - Capo II: Precetti generali della Chiesa. - Catechismo di San Pio X

0 commenti
PARTE II COMANDAMENTI DI DIO - PRECETTI DELLA CHIESA  VIRTU' ossia MORALE CRISTIANA Capo II  Precetti generali della Chiesa Queste cose medita,  in queste sta fisso,   affinché sia manifesto a tutti   il tuo avanzamento  (1 Tim, IV,25) 213. Che cosa sono i precetti generali della Chiesa?  I precetti generali della Chiesa sono leggi con le quali essa, applicando i comandamenti di Dio, prescrive ai fedeli alcuni atti di religione e determinate astinenze....

La pagina facebook