giovedì 28 febbraio 2013

BenedettoXVI: "Sono un semplice pellegrino che inizia l'ultima tappa del suo pellegrinaggio sulla terra"

0 commenti
"Sono un semplice pellegrino  che inizia l'ultima tappa  del suo pellegrinaggio sulla terra" "Grazie, cari amici, sono felice di essere con voi, circondato dalla bellezza del Creato e dalla vostra simpatia che mi fa molto bene. Grazie per la vostra amicizia, il vostro affetto!". Queste le prime parole rivolte da Benedetto XVI ai fedeli riuniti davanti il Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. "Voi sapete che questo mio giorno è diverso da quelli precedenti: sarò Sommo Pontefice...

lunedì 25 febbraio 2013

Messaggio da Medjugorje del 25 Febbraio 2013

0 commenti
Messaggio da Medjugorje del 25 Febbraio 2013 "Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera.Il peccato vi attira verso le cose terrene ma io sono venuta per guidarvi verso la santità e verso le cose di Dio ma voi lottate e sprecate le vostre energie nella lotta tra il bene e il male che sono dentro di voi. Perciò figlioli, pregate, pregate, pregate affinché la preghiera diventi gioia per voi e la vostra vita diventerà un semplice cammino verso Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Per...

domenica 24 febbraio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO VII: Remissione di peccati. Peccato. - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO VII  Remissione dei peccati - Peccato.   Credo... la remissione dei peccati. 133. Che significa « remissione dei peccati »?  Remissione dei peccati significa che Gesù Cristo ha dato agli Apostoli e ai loro successori la potestà di rimettere nella Chiesa ogni peccato.    134. Nella Chiesa come si rimettono i peccati?  Nella Chiesa i peccati si rimettono principalmente coi sacramenti...

Vangelo - II Domenica di Quaresima - La Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor - Lc 9,28b-36 (24 Febbraio 2013)

0 commenti
Vangelo - Lc 9,28b-36 Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto. Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni...

giovedì 21 febbraio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO VI: Chiesa Cattolica. Comunione dei Santi. - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO VI  Chiesa Cattolica - Comunione dei Santi. Credo...  la santa Chiesa Cattolica,  la comunione dei santi. 105. Che cos'è la Chiesa?  La Chiesa è la società dei veri cristiani, cioè dei battezzati che professano la fede e dottrina di Gesù Cristo, partecipano a' suoi sacramenti e ubbidiscono ai Pastori stabiliti da Lui.    106. Da chi fu fondata 1a Chiesa?  La Chiesa fu fondata...

domenica 17 febbraio 2013

Vangelo - I Domenica di Quaresima - Gesù tentato dal diavolo nel deserto - Lc 4,1-13

0 commenti
Vangelo Lc 4,1-13 Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo. Gesù tentato nel deserto. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Non...

giovedì 14 febbraio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO V: Venuta di Gesù alla fine del mondo. - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO V  Venuta di Gesù Cristo alla fine del mondo.  I due giudizi, particolare e universale . ... Di là ha da venire  a giudicare i vivi e i morti. 95. Gesù Cristo tornerà mai più visibilmente su questa terra?  Gesù Cristo tornerà visibilmente su questa terra alla fine del mondo per giudicare i vivi e i morti, ossia tutti gli uomini, buoni e cattivi. Michelangelo - Giudizio Universale 96....

mercoledì 13 febbraio 2013

La catechesi del Papa dedicata alla Quaresima.

0 commenti
La catechesi del Papa dedicata alla Quaresima Il Papa ha dedicato l’udienza generale di oggi, Mercoledì delle Ceneri, alla Quaresima:    Sono “quaranta giorni che ci preparano alla celebrazione della Santa Pasqua – ha detto - è un tempo di particolare impegno nel nostro cammino spirituale. Il numero quaranta ricorre varie volte nella Sacra Scrittura. In particolare, come sappiamo, esso richiama i quarant’anni in cui il popolo di Israele peregrinò nel deserto: un lungo periodo di formazione...

Mercoledì delle Ceneri - Vangelo Mt 6,1-6,16

0 commenti
Al termine del Carnevale segue un periodo sacro di 40 giorni che prepara alla Pasqua, il cosiddetto periodo di Quaresima. La Quaresima, che nella tradizione deve essere vissuta con austerità e privazione da ogni divertimento, inizia con il "Mercoledì delle Ceneri" (seguite il link per approfondire). Vangelo - Mt 6,1-6.16-18 Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.  +Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra...

lunedì 11 febbraio 2013

Benedetto XVI annuncia la sua rinuncia al ministero petrino.

0 commenti
Benedetto XVI annuncia la sua rinuncia al ministero petrino Il Papa ha annunciato oggi la sua rinuncia al ministero petrino. Questa la sua dichiarazione stamani durante il Concistoro per tre canonizzazioni: Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze,...

domenica 10 febbraio 2013

Vangelo della Domenica - Lasciarono tutto e lo seguirono - Lc 5,1-11 (10 febbraio 2013)

0 commenti
Vangelo - Lc 5,1-11 Lasciarono tutto e lo seguirono. +Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le...

sabato 9 febbraio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO IV: Incarnazione, Passione e Morte del Figlio di Dio. - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA Capo IV  Incarnazione, Passione e Morte   del Figliolo di Dio Credo... in Gesù Cristo,  suo unico Figliuolo, Nostro Signore,  il quale fu concepito di Spirito Santo,  nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato,  fu crocifisso, morto e seppellito, discese  all'inferno,  il terzo giorno risuscitò da morte, salì al cielo,  siede alla destra di Dio Padre onnipotente. 76....

mercoledì 6 febbraio 2013

Principali Verità della Fede Cristiana - CAPO III: Creazione del mondo. Origine e caduta dell'uomo. - Catechismo di Pio X

0 commenti
Parte I «CREDO » ossia PRINCIPALI VERITÀ  DELLA FEDE CRISTIANA CAPO III  Creazione del mondo - Origine e caduta dell'uomo. Credo in Dio...   Creatore del cielo e della terra 51. Dio perchè è detto « Creatore del cielo e della terra»? Dio è detto Creatore del cielo e della terra, ossia del mondo, perchè lo fece dal nulla, e fare dal nulla è creare. Michelangelo - La tentazione di Adamo ed Eva 52. Il mondo è tutto opera di Dio?   II mondo é tutto opera...

Un regalo meraviglioso alla nostra generazione: “L’Evangelo come mi è stato rivelato” di Maria Valtorta

0 commenti
Un regalo meraviglioso alla nostra generazione:“L’Evangelo come mi è stato rivelato” di Maria Valtorta  Di Antonio Socci – Libero, 7 aprile 2012  E’ un paradosso, ma i moderni “non credenti” sembrano letteralmente affascinati da Gesù di Nazaret. Ernst Renan lo definisce “uomo incomparabile, grande al punto che non mi sentirei di contraddire coloro che lo chiamano Dio”. Un altro intellettuale “anticristiano” Paul Louis Couchoud ammetteva: “Nella mente degli uomini, nel mondo...

La pagina facebook